In questa sezione raccontiamo come si sviluppa l’intero ciclo di produzione di tappeti fatti a mano e annodati a mano di Tapis Rouge, dettagliando ogni fase: dalla scelta delle fibre e dei blend, alla filatura, alla tintura, sino alla realizzazione del tappeto e alla finitura, fase, quest’ultima, che permette di ottenere le texture desiderate e i dettagli del design su livelli diversi di altezze del vello.
I NOSTRI PASSAGGI DI PRODUZIONE:
- Concept e Design
- Disegno del campione
- Conferma dei filati
- Tintura dei filati
- Annodatura
- Prelavaggio
- Livellamento e Tensione dei nodi
- Intaglio e Finitura

Concept e Design
Traiamo ispirazione da varie fonti, facendo riferimento alla bellezza della natura che ci circonda, ai capolavori architettonici o ricercando in archivi del tessile, antiche tappezzerie e opere appartenenti a patrimoni culturali di diversi Paesi. Ogni pixel viene tradotto in nodi combinando identità del passato e possibili scenari futuri.

Disegno del campione
Dai gradienti alle linee più sottili o alle diverse altezze del vello, ogni nuovo design è una creazione meravigliosa. Offriamo un’ampia gamma di campioni di tappeti, consentendo ai nostri clienti di osservare anche il piú piccolo dettaglio prima di ordinare un tappeto nella misura scelta o di realizzare un design personalizzato.
Conferma dei filati
La nostra produzione è sostenibile e artigianale, i filati vengono colorati usandolo solo tinture naturali. Attraverso la creazione del sample, i nostri designer possono verificare l’esattezza e le performance dei colori selezionati e avviare cosí la produzione.
Tintura dei filati
Il nostro impegno etico è intrinseco alla conservazione di processi autentici e tradizionali del passato, per questo continuiamo a utilizzare formule naturali che eliminano l’impatto ambientale della tintura dei filati.


Tecniche
I nostri tappeti sono accuratamente annodati, intagliati e lavati a mano dal nostro team di esperti in Nepal, utilizzando solo strumenti e tecniche eco-compatibili.

Annodatura a mano
È una tecnica di tessitura manuale che prevede l’uso di telai in verticale o orizzontale. Questi strumenti, alla base dell’intero processo produttivo, sono generalmente costruiti con materiali accuratamente selezionati, tipicamente in legno robusto. Abili artigiani eseguono meticolosamente a mano i singoli nodi, ognuno dei quali fissa le fibre scelte nella trama del tappeto. Questa tecnica permette di ottenere varie finiture, fino alla combinazione di diverse fibre naturali come lana, seta e seta di bambù, ognuna delle quali possiede caratteristiche uniche che contribuiscono alla resistenza e alla durata del prodotto finale. La combinazione di fibre diverse aggiunge profondità e ricchezza al disegno, creando un tappeto di grande impatto visivo e piacevole al tatto. Il design dettagliato spesso richiede una maggiore densità di nodi per unità di superficie del tappeto, in questo caso i tempi di produzione saranno più lunghi e il risultato un prodotto finissimo e di alta qualità.
Tufting
È una tecnica di produzione di tappeti realizzata da artigiani esperti con l’uso di appositi strumenti, delle pistole che consentono l’inserimento controllato del filato attraverso una tela accuratamente tesa, fissata saldamente a un robusto telaio. Quando il filo viene spinto attraverso la tela, forma nodi sulla superficie del tappeto, consentendo agli artigiani di creare più rapidamente trame e motivi anche molto particolari. Il livello di dettaglio del disegno è calibrato attraverso la densità dei nodi. Questo parametro determina il numero di nodi per unità di superficie e aumenta nel caso di disegni molto dettagliati e ricchi, diminuendo invece nei disegni piú astratti. La densità dei nodi è un aspetto tecnico fondamentale che gli artigiani regolano con cura per ottenere l’effetto visivo e tattile desiderato. La palette dei colori scelti gioca un ruolo centrale, offrendo un ampio spettro di possibilità creative. Rispetto ad altri metodi come l’annodatura a mano, i tempi di produzione dei tappeti hand-tufted sono relativamente più brevi. Tuttavia, rimane un processo che richiede molto tempo a causa della natura semi-manuale della tecnica. I tappeti vengono infine intagliati a mano, questa fase richiede manodopera qualificata e materiali naturali di prima qualità.
Prelavaggio
Dopo che il tappeto è stato annodato a mano, viene lavato con tecniche e attrezzature professionali e poi steso per l’asciugatura.
Livellamento e Tensione dei nodi
Per garantire che il disegno sia esattamente come nel bozzetto, nel processo di produzione dei nostri tappeti è necessaria una fase di allineamento e tensionamento del prodotto. Questo processo richiede un’elevata precisione.
Intaglio e Finitura
È una delle fasi più importanti ed emozionanti in cui il disegno prende vita, rivelando i diversi volumi, le ombre e le altezze del vello attraverso l’intaglio.
